Genova – Ci vogliono molti anni e soldi per portare un nuovo farmaco sul mercato. Per capirne le proprietà e i rischi e benefici, le ricerche hanno una durata che, dice l’Agenzia italiana per il ...
Lo scienziato Robert Lanza da una parte sottolinea che la strada dell’ibrido non è tecnicamente percorribile (almeno per ora) e dall’altra che si deve investire sulla creazione di embrioni umani per ...
TOKYO - Il Giappone ha approvato i primi esperimenti sugli embrioni ibridi uomo-animale, ottenuti inserendo cellule umane in embrioni di topo e ratto. Lo scopo è quello di farli sviluppare in altri ...
Ibrido. Ovvero un’entità - in origine animale o vegetale, ma può valere la definizione per qualsiasi altri realtà - nato dall’unione di qualcosa di totalmente diverso. Una parola, un concetto, che nel ...
I nuovi nuclei hanno lo stesso patrimonio genetico del donatore. I timori: "Rischiamo di creare dei mostri". E la Gran Bretagna dà il via libera ai test con cellule uomo-animale. Sì alla conservazione ...
E' privo di intestino, digerisce gli alimenti direttamente sulla sua superficie esterna, e non ha un sistema nervoso. Eppure il minuscolo animale marino Trichoplax riesce a coordinare un comportamento ...
Potrebbe arrivare dagli alpaca una nuova arma contro il coronavirus SarsCov2. Sono stati infatti identificati in questi animali dei nanoanticorpi capaci di bloccare l'infezione e impedire al virus di ...
Un topo schizofrenico è stato creato nell'ambito di una ricerca svolta presso il Medical College of Georgia (MCG) mediante la riduzione dell'inibizione delle cellule cerebrali coinvolte nel ...
Nel corso degli esperimenti un team di esperti, guidato da Hiromitsu Nakauchi, cercherà di farli sviluppare in altri animali surrogati per ottenere organi da utilizzare per i trapianti Il Giappone ha ...