"La scelta di un bersaglio fragile evidenzia una regressione a comportamenti di sopraffazione del più debole" per affermare sé stessi. Non è "incapacità di capire, ma deliberata scelta morale". Lo aff ...
Oggi, mercoledì 5 novembre, alle ore 15,30, a Collevalenza si terrà il seminario “La cura della persona nella fase critica” rivolto ai medici e personale sanitario delle diocesi dell’Umbria, promosso ...
“L’annuncio pasquale è la notizia più bella, gioiosa e sconvolgente che sia mai risuonata nel corso della storia”. Lo ha ribadito il Papa, che nella catechesi dell’udienza di oggi in piazza San Pietro ...
La notte di Halloween si è trasformata in un incubo per un ragazzo di 15 anni con una disabilità cognitiva. Secondo quanto emerso dalle indagini avviate dalla Procura per i minorenni di Torino, tre ad ...
“Sperimentiamo ora per ora tante esperienze diverse: dolore, sofferenza, tristezza, intrecciate con gioia, stupore, serenità. Ma attraverso ogni situazione il cuore umano brama la pienezza, una felici ...
“Non può parlare di Dio chi poco parla con Dio”. Con queste parole, Leone XIV richiama il primato della preghiera nella formazione sacerdotale, nella lettera - redatta in lingua spagnola - inviata al ...
Il monastero delle Agostiniane di Urbino propone, nel mese di novembre, nuovi appuntamenti del ciclo “Io e Agostino. In tandem per conoscere Dio e me stesso”. Il tema scelto è “Il desiderio”, una paro ...
Proprio mentre il Dipartimento per la Protezione civile (Dpc) ha confermato il livello di allerta giallo per rischio vulcanico in area flegrea e l’adozione della fase 2 di Attenzione, si terrà oggi, m ...
Il vescovo di Piacenza-Bobbio, mons. Adriano Cevolotto, presiederà in serata una messa in memoria della nascita al cielo di don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, morto il 2 n ...
Saranno dedicati al Concilio di Nicea, il primo Concilio ecumenico della Chiesa di cui quest'anno ricorre il 1700° anniversario, i due appuntamenti del secondo ciclo dei “Dialoghi in biblioteca 2025” ...
Il Dipartimento della Protezione civile ha confermato il livello di allerta giallo per rischio vulcanico in area flegrea e l’adozione della fase 2 di Attenzione. La decisione è basata sulle valutazion ...
Durante il primo conflitto mondiale, 600 mila soldati italiani, per metà catturati a seguito della disfatta di Caporetto, furono rinchiusi in circa 500 campi di prigionia in territorio tedesco e austr ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results