Win Butler e Régine Chassagne, co-fondatori degli Arcade Fire, hanno annunciato la loro separazione dopo oltre vent’anni di ...
Conosciamo Turquoisedeath per i suoi ibridi drum & bass, dove la nostalgia vaporwave s'insinua in un amen break di matrice ...
I gusti insospettabili di sir Keir Starmer. Il premier inglese ha rivelato di essere un fan del post-punk e in particolare ...
A pochi giorni dall’annuncio della separazione dai Verdena, Roberta Sammarelli sembra pronta a voltare pagina e a dare vita a ...
Per la prima volta in 35 anni, nessun brano rap nella Billboard Hot 100. Come riporta Rolling Stone, non accadeva dal ...
Dopo dieci anni di attività la formazione di Minneapolis prova ad uscire da una comfort zone che la vedeva relegata ai ...
Dopo l’acclamato Find Your Flame del 2024, che li aveva riportati al centro di quel movimento che fonde nu jazz, hip-hop, ...
I Cervello sono una delle band più importanti nella storia del progressive rock italiano, nata nel 1970 per iniziativa di ...
sono due dj di fama consolidata, non soltanto dietro la consolle. Colaizzi ha ricoperto per un lungo periodo il ruolo di direttore artistico per le iniziative promosse dall’Associazione Italiana Disc ...
Mentre le barriere tra mainstream e musica indie si vanno da tempo sbriciolando, Lenny Kravitz resta, suo malgrado, uno di quegli artisti “divisivi”, capaci di tenere idealmente in vita una frontiera ...
Dopo un anno di pausa, il Womad è pronto a tornare. Peter Gabriel ha ufficializzato il ritorno del suo storico festival, il World of Music, ..
Il disco nacque sotto la supervisione del produttore Roy Thomas Baker, con registrazioni in diversi studi tra cui i Rockfield Studios in Galles, subito dopo l’accordo con John Reid, manager di Elton J ...