“L’altro giorno qualcuno mi ha ricordato una canzone che avevo chiamato 'Saviour Machine', che raccontava di un computer che ...
La lunghezza di "The Width Of A Circle" subito all’inizio dell’album "The man who sold the world" ne sottolinea la natura di ...
Questo valzer lento e inquietante è uno dei cardini dell’album, come testimonia anche il fatto che il suo refrain campeggiava ...
Fu con una certa sorpresa che Bowie vide questa canzone diventare il manifesto postumo dell’ultima grande rockstar, Kurt ...
Stando a Tony Visconti è un brano interamente composto da Ronson e ispirato dal suono dei Cream – eccetto l’attacco, ...
Sicuramente innocuo è l’apporto di "Black Country Rock" alla carriera di Bowie. Peccato. Forse tutti quei riff avrebbero ...
Concepita col titolo provvisorio "Cyclops" e con tutt’altro ritornello (“Humpy Dumpty sat on a wall”), "Running Gun Blues" ...
Nel 1965, durante la registrazione di "I Pity The Fool" con i Manish Boys, il ventunenne Jimmy Page e il diciottenne David ...
La prima nota è un feedback di chitarra, quasi un biglietto da visita di Mick Ronson. Ma soprattutto un segnale, per quei ...
In forma esplicita la pazzia si era affacciata nella musica degli anni ’60 come connotazione di poetica diversità con i ...
"Sapevo che sarebbe stato difficile quel festival, ma ho voluto comunque partecipare con un brano che sentivo mio. Andare a ...
Se cercate in rete "R.E.M.", il primo risulto musicale potrebbe non essere la storica band americana, scioltasi nel 2011. Ma ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results